Monte Vaccaro

Escursione al Monte Vaccaro in Val Seriana con partenza da Parre

Sulla cima del Monte Vaccaro

Relazione

Una gita improvvisata ma che si è poi trasformata in una bellissima escursione con un’atmosfera magica. Il tempo infatti non dava molte speranze, decidiamo lo stesso di tentare. Lasciamo l’auto poco sopra l’abitato di Parre. La strada che sale a Monte Alino è vietata al traffico regolare, solo chi è munito di permesso può salire. Prima del divieto c'è un comodo parcheggio. La strada asfaltata parte in discesa fino ad incrociare la mulattiera che sale verso Monte Alino.

Da Parre alla vetta

Salendo a Monte Alino

La mulattiera sale con buon ritmo ma senza strappi. Dopo la Chiesa di S.Antonio, il percorso prosegue lungo la strada che porta al Rifugio Monte Vaccaro, passando per la famosa panchina gigante. Improvvisamente le nuvole si diradano, lasciando ammirare dei bellissimi scorci verso la Presolana.

Scegliamo di fare una visita al rifugio, anche se comporta una deviazione aggiuntiva rispetto al percorso per raggiungere la vetta. Un bel tè caldo e ripartiamo risalendo un pratone e quindi riprendendo la stradina. Poco dopo la Terza Baita, deviamo a destra per prendere la cresta sud est che porta in cima. Siamo avvolti dalle nebbie, non si vede nulla.

Vetta e discesa

In cresta, verso la Cima di Grem

All’improvviso, a circa metà cresta, il cielo si apre: il paesaggio si trasforma, regalandoci dei bellissimi scorci sulle Orobie, stupendo. La vetta è poco più di un dosso dal quale parte la salita al Monte Secco. Qualche foto e iniziamo la lunga ma agevole discesa, seguendo a ritroso il percorso fatto all’andata. Escursione consigliata, vero e proprio balcone sulle Orobie. Adatta secondo me anche alle ciaspole fino alla cresta finale, dove potrebbero tornare utili i ramponi. Il dislivello è significativo, ma la salita rimane dolce e scorrevole, dando l'impressione di essere meno impegnativa di quanto realmente sia.

Mappa e tracce

Quota minima
0m
Quota massima
0m
Dislivello
0m
Distanza
0km

NB: La rilevazione gps potrebbe non essere sempre precisa e riportare valori errati

Stampa e condividi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove uscite?
Iscriviti alla newsletter