
Scialpinismo sull’Etna
Scialpinistica di tre giorni sull’Etna con pernottamento a Nicolosi. Salite alla Montagnola e al cratere sommitale
Scialpinistica di tre giorni sull’Etna con pernottamento a Nicolosi. Salite alla Montagnola e al cratere sommitale
Relazione dell’itinerario di scialpinismo al Piz Griatschouls da Zuoz. Percorso fino alla vetta principale per la cresta ovest
Relazione dell’itinerario di scialpinismo al Piz Scalotta per la Val Gronda con partenza da Bivio. Rientro per il vallone di Stalveder
Relazione dell’itinerario di scialpinismo al Tällihorn nella Rheinwald (Canton Grigioni) con partenza da Nufenen dopo il San Bernardino
Relazione dell’itinerario di scialpinismo al Breithorn con partenza dal Passo del Sempione per l'Homattugletscher
Relazione dell’itinerario di scialpinismo alla Cima di Val Loga con partenza da Montespluga passando per il Bivacco Cecchini
Scialpinismo al Dammastock per il Ghiacciaio del Rodano con partenza dall’Albergo Belvedere dopo il Passo del Furka
Scialpinismo alla Punta San Matteo con partenza dal Rifugio Berni nei pressi del Passo Gavia
Scialpinismo al Gletscherhorn per la Val D’Avers e la Val Bergalga con partenza da Juppa
Scialpinismo al Piz d’Emmat Dadaint con partenza dallo Julierpass in località La Veduta
Scialpinismo alla Cima di Lemma per la Val Lunga e il Passo di Tartano
Traversata del Bianco con gli sci, da Punta Helbronner a Chamonix per il Ghiacciaio del Gigante e la Mer de Glace